<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    E' morto il fisico Pignedoli

    Aveva 71 anni È morto il fisico Pignedoli BOLOGNA. E' morto martedì a Landeck in Austria il professor Antonio Pignedoii, ordinario fuori ruolo di meccanica superiore nell'Università di Bologna. Era nato a Correggio (Reggio Emilia) il 23 luglio del 1918. Nel 1946 era stato eletto deputato all'Ass...

  2. anteprima della pagina
    Cultura a Torino: vilipesa, declassata o, nonostante tutto, viva?

    Festa in onore del matematico Agostinelli Il professor Cataldo Agostinelli, ex docente universitario, matematico di fama internazionale, compie novant'anni. Domani mattina sarà festeggiato nell'aula magna dell'Università, in via Po 17. L'incontro con allievi, colleghi della facoltà di matematica...

    Luoghi citati: Modena
  3. anteprima della pagina
    Scienziati a convegno sulla forza di gravità

    Scienziati a convegno sulla forza di gravità L'Accademia delle scienze di Torino organizza da lunedì 18 a giovedì 21 settembre il terzo Convegno nazionale di relatività generale e fisica della gravitazione, che si svolgerà nella sala del1 le conferenze in via Accademia I delle Scienze 6. Lunedì ...

    Luoghi citati: Torino
  4. anteprima della pagina
    Un'artista genuina fra realtà e fantasia

    LE MOSTRE D'ARTE Un'artista genuina fra realtà e fantasia Personale di Fausta Rivera, "ieri" "oggi" Diamo a Fausta Rivera, per la sua mostra alla «Cassiopea» (via Cavour 8), l'attenzione che meritano la sua lunga appassionata attività pittorica, la serietà del suo lavoro, la sua intelligente ric...

  5. anteprima della pagina
    Morto il prof. Agostinelli

    Morto il prof. Agostinelli Matematico e fisico illustre, aveva 93 anni - Docente di meccanica superiore all'ateneo torinese, ex presidente dell'Accademia delle Scienze Torino e il mondo accademico hanno perso uno dei matematici e fisici più illustri degli ultimi decenni, il prof. Cataldo Agostin...

    Luoghi citati: Catania, Modena, Torino
  6. anteprima della pagina
    Non sono tempi facili per la nostra Università

    'Dichiarazioni del Rettore Magnifico prof. Al tara Non sono tempi facili per la nostra Università Domani si inaugura l'anno accademico - Oneri sempre crescenti - Il numero delle 'Una selezione giusta ma severa come nelle tradizioni dell'Ateneo iscrizioni Il nuovo anno accademico sarà ufficialmen...

  7. anteprima della pagina
    Cinque medaglie d'oro a professori e 15 lauree ad honorem a Caduti

    Cinque medaglie d'oro a professori e 15 lauree ad honorem a Caduti Sfamane solenne inaugurazione dell'anno accademico nella nòstra Università L'apertura ufficiale dell'Anno Accademico 1955-56 avrà luogo stamane alle 10,30 nell'Aula Magna dell'Università, alla presenza del corpo accademico delle ...

  8. anteprima della pagina
    Si apre l'anno accademico per diciottomila studenti

    La lunga strada della laurea Si apre l'anno accademico per diciottomila studenti Le cerimonie inaugurali: oggi all'Università, domani al Politecnico - Tre lauree "ad honorem" di economia per scienziati stranieri e una di ingegneria in memoria del prof. Perucca - Medaglie d'oro ad insigni docenti...

  9. anteprima della pagina
    All'architetto Nervi i 20 milioni dei L

    All'architetto Nervi i 20 milioni dei L Premiato con 4 milioni Cataldo Agostinelli, professore di meccanica superiore all'Università dì Torino Roma, 8 giugno. L'Accademia dei Lincei ha attribuito i premi che saranno proclamati o conferiti, alla presenza del Presidente della Repubblica, nell'adun...

    Luoghi citati: Roma, Torino
  10. anteprima della pagina
    Il presidente Saragat premia scienziati e artisti ai Lincei

    Il presidente Saragat premia scienziati e artisti ai Lincei Al cartografo Giuseppe Caraci il riconoscimento istituito dal Capo dello Stato Tra i premiati Pier Luigi Nervi e il prof. Agostinelli dell'Università di Torino (Nostro servizio particolare) 1 eiRoma, 20 giugno. Il presidente Saragat s'è...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>